B&B Alberobello | Scegli B&B La Cascata
Scegliere un Bed and Breakfast ad Alberobello senza consigli, può essere complicato per un turista.
Ecco perchè scegliere il B&B La cascata per chi vuole visitare questo fantastico paese, unico al Mondo e patrimonio dell’Unesco.
Trascorrere le proprie vacanze nei Trulli, è un’esperienza esclusiva e ti farà fare un salto nel passato, rivivendo i luoghi della popolazione locale.
Dove si trovano i Trulli di Alberobello?
Il paese di Alberobello sorge tra le colline della Murgia, nella valle d’Itria, a due passi da Noci, Locorotondo e Putignano.
I suoi trulli sono presenti su tutto il territorio del comune, anche nei pressi dei paesi limitrofi, ma la zona con più “strutture a cono” è sicuramente il centro storico di Alberobello, tra piccoli viottoli, salite e negozietti tradizionali, ad oggi, zona chiusa al traffico, piena di bar e attività enogastronomiche.
>> Il B&B La cascata è a soli 10minuti ,(10km), dal centro storico di Alberobello, raggiungibile facilmente dalla strada provinciale Noci – Alberobello.

Bed and breakfast Alberobello
Il paese di Alberobello è pieno di strutture ricettive: Hotel, bed and breakfast e case vacanza, con una caratteristica in comune, i prezzi alti e difficoltà a parcheggiare la propria autovettura gratuitamente.
Negli ultimi anni le tariffe di queste strutture è lievitato per la forte crescita turistica che sta vivendo tutta la regione Puglia, specialmente nel paese di Alberobello.
>> Le nostre tariffe sono più basse della media dei b&b di Alberobello. Chiedi subito un preventivo chiamando al 080 4979874 o via whatsapp al +39 328 488 7511 parlando con la signora Giulia.
Parcheggio
Come anticipato nel paragrafo quì sopra, quasi tutti i parcheggi di Alberobello sono a pagamento, con tariffe alte. Ci sono due tipi di parcheggi a pagamento: I parcheggi comunali e i parcheggi privati.
Normalmente i parcheggi privati sono una buona soluzione per girare tutto il paese di Alberobello e pagare dai 5euro agli 8euro per tutta la giornata.
Fate attenzione a non parcheggiare l’auto in zone di passaggio del parcheggio o rischierete di ritrovarvi danni alla propria auto.
I parcheggi comunali invece, sono quasi sempre occupati, specialmente nell’alta stagione. Sono una buona soluzione per soste brevi e un paio d’ore nel centro di Alberobello. Anche quì, cercate di parcheggiare su strade abbastanza larghe e non di passaggio, data la dimensione dei vicoli del paese.
>> I nostri ospiti, invece, possono usufruire del parcheggio gratuito nel B&B, incluso nel prezzo, in una zona privata, sicura e chiusa al pubblico, senza il pericolo di trovare danni alla propria auto o con il pensiero di dover pagare il ticket per parcheggiare.

Centro Storico
Il Centro storico di Alberobello è costituito interamente dalla zona monumentale, con trulli diventati negozi, ristoranti, gelaterie, forni con prodotti tipici, bar e tanto altro.
Oltre alle centinaia di trulli del centro e i vicoli caratteristici, ci sono:
- la “Chiesa a Trullo Parrocchia Sant’Antonio di Padova”, famosa per il suo stile a trullo.
- Il trullo sovrano, ovvero un museo, unico nel suo genere, del patrimonio culturale locale con manufatti e arredi originali che utilizzava la popolazione in passato.
Periodo Consigliato
Il periodo migliore in cui consigliamo di visitare Alberobello è la primavera e l’autunno e vi spieghiamo anche perchè:
- La primavera è uno dei periodi migliori per il clima,ne caldo torrido, ne troppo freddo, ( In inverno si gela). Dopo aver visitato il centro storico, vi consigliamo di fare un giro in bici nelle campagne, tra Masserie e prati fioriti, alternati da querceti e uliveti.
- L’autunno invece è perfetto sia per il clima e sia per le numerose sagre enogastonimiche svolte in zona, ma famose in tutt’Italia.
